La letteratura scientifica ha dimostrato l’importanza della prevenzione nell’ambito della promozione della salute e della riduzione dell’incidenza delle malattie e della mortalità nella popolazione. Di conseguenza è in grado di favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita ma anche di ridurre i costi della spesa sanitaria a carico della collettività.
Anno 2023/24 Solo in VIDEOCONFERENZA
MERCOLEDI’ dalle 17:00 alle 18:00 | dal 8 NOVEMBRE 2022 come da CALENDARIO (vedi sotto) |
Coordinatrice: Dott.ssa Giuliana QUAGLIA
Medico Chirurgo Specialista in Medicina Interna e Scienza dell’Alimentazione – Direttore Sanitario Centro Medico Polispecialistico “Corte della Salute” di Bollate
Argomenti e descrizione del corso:
Durante il corso verranno analizzati i più frequenti fattori di rischio per malattia, gli screening e le tecniche per una diagnosi precoce, saranno dati consigli utili per mantenersi a lungo in buona salute.
DATA | TITOLO LEZIONE | DOCENTE |
08/11/2023 | ALIMENTAZIONE in prevenzione primaria e secondaria | Dr.ssa C. Vecchio |
15/11/2023 | Fattori di rischio per malattie CARDIOVASCOLARI | Dott. M. Pellicano |
22/11/2023 | Danni respiratori del FUMO | Dr.ssa N. Grassi |
29/11/2023 | ALCOOL luci ed ombre | Dr.ssa C. Vecchio |
6/12/2023 | ATTIVITA’ FISICA e salute | Dott. M. Tanzi |
13/12/2023 | Prevenire le malattie SESSUALMENTE trasmesse | Dr.ssa B. Argenteri |
20/12/2023 | ARTROSI: si può prevenire? | Dott. C. Legnani |
10/1/2024 | ALIMENTAZIONE E DIABETE | Dr.ssa S.Bonsignori |
17/1/2024 | TUMORE PROSTATICO: prevenzione e diagnosi precoce | Dott. G.P. Incarbone |
24/1/2024 | OSTEOPOROSI: come farsi le ossa | Dott. M. Chevallard |
31/01/2024 | Prevenire le FLEBOPATIE per rimanersi in gamba | Dr.ssa R. Gornati |
7/2/2024 | Prevenzione dei tumori del colon, retto, ano | Dott. A. Bondurri |
14/2/2024 | Screening in GINECOLOGIA | Dr.ssa M.Marzola |
21/2/2024 | Prevenzione del tumore al SENO | Dr.ssa A. Sartani |
28/2/2024 | OBESITA’ la nuova epidemia | Dr.ssa S.Bonsignori |
6/3/2024 | Prevenzione dell’INFERTILITÀ maschile | Dott. G.P. Incarbone |
13/3/2024 | COLESTEROLO: amico o nemico | Dr.ssa C. Vecchio |
20/3/2024 | DECADIMENTO COGNITIVO prevenire o rallentare | Dott. L. Cravello |
27/3/2024 | Come prevenire il MAL DI SCHIENA | Dott. R. Dell’Aira |
3/4/2024 | Prevenzione TUMORI DELLA PELLE | Dr.ssa S. Ghiozzi |
10/4/2024 | Diagnosi precoce in ALLERGOLOGIA | Dr.ssa L. Caron |
Docenti, dal Centro Medico Polispecialistico “Corte della Salute” di Bollate:
- Dott.ssa Barbara Argenteri: Specialista in Malattie Infettive ed Epatologia – ASST Fatebenefratelli-Sacco – Milano
- Dott. Andrea Bondurri: Specialista in Chirurgia Generale – Asst Fatebenefratelli-Sacco – Milano
- Dott.ssa Silvia Bonsignori: Biologa – Nutrizionista
- Dott.ssa Lea Caron: Specialista in Allergologia – ASST Fatebenefratelli-Sacco- Milano
- Dott. Michel Chevallard: Specialista in Allergologia e Reumatologia – ASST Fatebenefratelli-Sacco- Milano
- Dott. Luca Cravello: Specialista in Geriatria – ASST Rhodense
- Dott. Ruben Dell’Aira: Dottore in Fisiatria – Osteopata
- Dott.ssa Simona Ghiozzi: Specialista in Dermatologia
- Dott.ssa Rosella Gornati: Specialista in Chirurgia Generale – ASST Fatebenefratelli-Sacco – Milano
- Dott.ssa Noemi Grassi: Specialista in Pneumologia – ASST Rhodense
- Dott. Giacomo Piero Incarbone: Specialista in Urologia – ASST Fatebenefratelli-Sacco – Milano
- Dott. Claudio Legnani: Specialista in Ortopedia e Traumatologia
- Dott.ssa Marta Marzola: Specialista in Ostetricia e Ginecologia Dirigente Medico ASST Rhodense
- Dott. Mariano Pellicano: Specialista in Cardiologia – Osp. Nuovo Galeazzi- Sant’Ambrogio di Milano
- Dott.ssa Alessandra Sartani – Medico Chirurgo con Alta Specialità in Senologia – ASST Fatebenefratelli-Sacco – Milano
- Dott. Massimo Tanzi: Specialista in Medicina dello Sport/Fisiatria – Istituto Auxologico Meda e Piancavallo
- Dott.ssa Consuelo Vecchio: Dietista Clinica – Specialista in qualità e sicurezza della nutrizione – ASST Fatebenefratelli-Sacco – Milano