252-IL CONDOMINIO – Dr. F.Nizza (sospeso)

Divulgazione degli aspetti giuridico-amministrativi nella gestione condominiale
(corso sospeso fino a data da stabilire per problemi di salute del docente)

Anno 2022/23 – SOLO VIDEOCONFERENZA

MARTEDÌ

dalle 15:00

alle  16:00

NOVEMBRE 8 – 15 – 22 – 29

DICEMBRE   6 – 13 – 20

GENNAIO   10 – 17 – 24

Docente: Dr. Fausto NIZZA
Laurea in giurisprudenza. Successiva formazione presso ANACI e, conseguente associazione. Titolare dello studio omonimo

Argomenti e descrizione del corso:

  • Il condominio in generale, la proprietà, la comunione, le parti comuni;
  • L’assemblea le funzioni, il Presidente e il Segretario, le delibere e relativa impugnativa;
  • L’amministratore natura, nomina e revoca, attribuzioni, responsabilità;
  • La contabilità il rendiconto, documentazione giustificativa e sua conservazione, i criteri di ripartizione;
  • Il regolamento di condominio funzione del regolamento, rapporto tra le norme e il regolamento;
  • L’assicurazione, la responsabilità civile, l’incendio e la polizza globale fabbricati, i valori assicurati, la proporzionale;
  • Gli impianti termici, elettrici ed idraulici, la manutenzione, il contratto d’appalto, la normativa di sicurezza, la tecnologia edile e gli impianti elevatori;
  • I dipendenti del condominio il contratto di lavoro, gli adempimenti fiscali e quelli previdenziali, la retribuzione, il trattamento di fine rapporto, sicurezza sul lavoro; · Il risparmio energetico, i parcheggi, l’abbattimento delle barriere architettoniche; · Le controversie condominiali, i rapporti con il legale, il recupero forzoso.

251-EDUCAZIONE FINANZIARIA – Sig. S.Bennardo

Gestire con metodo il nostro risparmio può dare una svolta alla nostra vita

Anno 2022/23 – SOLO VIDEOCONFERENZA (Calendario modificato)

VENERDÌ

dalle 17:00

alle  18:00

NOVEMBRE     11 – 25

DICEMBRE       16 (ore 15:30)

GENNAIO        20

FEBBRAIO       3 –  17 (recupero)

MARZO             3 – 31

APRILE             14 – 28

MAGGIO ……..12   spostata a
–  mercoledì 10  ore 15:00  

Docente: Sig. Saverio BENNARDO
Studioso di economia finanziaria, si occupa di strategie di investimento, analisi degli strumenti finanziari ed elaborazione di algoritmi di tecniche di gestione del patrimonio. Tiene conferenze e incontri formativi presso numerose associazioni ed enti

Argomenti e descrizione del corso:

  •  Gli investimenti etici e sostenibili. le famiglie e le difficoltà negli investimenti nell’era dei rendimenti negativi.
  • Affrontare le banche ed i consulenti con una buona conoscenza di educazione finanziaria.  Autonomia e consapevolezza   assumono particolare importanza per le donne, troppo spesso emarginate dalla gestione finanziaria del patrimonio familiare, con gravi ripercussioni in caso di problematiche. Una donna consapevole con una buona autonomia finanziaria è meno vulnerabile.
  • I principali strumenti d’investimento: obbligazioni e fondi d’investimento.
  • La transizione ecologica: settore preferito dagli investitori.
  • La banca ed i rischi connessi con le nuove regole del BAIL-IN.
  • Il consulente finanziario: è mio diritto esigerlo competente.
  • I mercati: totalmente decorrelati dalla vita reale
  • L’importanza dei fondi pensione per i nostri figli e nipoti, affrontiamo il tema della successione.
  • L’importanza del coinvolgimento di tutta la famiglia nelle scelte d’investimento.
  • Vivere di rendita con il proprio risparmio: sogno o realtà?
  • La nuova ‘moneta’: il BIT-COIN

250 # ASSICURAZIONI, UN MONDO SCONOSCIUTO – Sig.ra S.Sironi

Approfondimenti e istruzioni

Anno 2022/23 – SOLO VIDEOCONFERENZA (modifica Calendario)

MARTEDÌ

dalle 17:00

alle  18:00

NOVEMBRE   8-15-22-29

DICEMBRE    6-13-20

GENNAIO    10-17-24-31

FEBBRAIO     7-14-21-28

MARZO         7

Docente: Sig.ra Stefania SIRONI
Libera professionista nel settore assicurativo dopo decenni quale amministratore delegato e amministratore unico di una società di brokeraggio in capo assicurativo. Nel tempo libero, è giudice internazionale di mostre feline.

Argomenti e descrizione del corso:

  • Assicurazioni
  • Contratto
  • Incendio
  • Furto
  • Responsabilità civile
  • Infortuni
  • Malattie
  • RCA
  • Sinistri

Documentazione