Anno 2021/22 Martedì dalle 15.00 alle 16.30 NOVEMBRE 2 – 9 – 16 – 23 – 30 La cosmologia dell’universo sotto la lente dell’inquisizione. Filosofia teologia e scienza a confronto La cosmologia antica La rivoluzione copernicana Sant’uffizio e tribunali dell’inquisizione La chiesa e il “il caso” Galileo Documentazione/Dispense Glossario Cosmologico Tagliaferri 1 – Prefazione Tagliaferri […]
Tag: Umanistica21-22

42 # IL ROMANZO IN ITALIA – da Manzoni a Verga, da T.di Lampedusa a D.Buzzati, da Pirandello a Italo Calvino – Prof. Cataldo RUSSO
Anno 2021/22 Martedì dalle 14.30 alle 16.00 GENNAIO 11 – 18 – 25 FEBBRAIO 1 – 8 – 15 Dalla nascita del romanzo moderno in Inghilterra e Spagna, al romanzo italiano con Manzoni, Verga, Tomaso di Lampedusa, Pirandelli e I.Calvino La nascita del romanzo moderno. Il romanzo picaresco in Spagna e Francia. Il romanzo d’avventura. […]

41 – LATINO – L’ETA’ AUGUSTEA – Prof Franco ROVERI
Anno 2021/22 Giovedì dalle 15.00 alle 16.30 DICEMBRE 2 – 9 – 16 – 23 – 30 GENNAIO 13 – 20 – 27 FEBBRAIO 3 – 10 – 17 – 24 MARZO 3 – 10 – 17 – 24 – 31 APRILE 7 – 14 – 21 Argomenti trattati: L’età augustea: la soluzione imperiale, il […]

40 – LATINO – Livello 2 – Prof. Franco ROVERI
Anno 2021/22 Martedì dalle 15.00 alle 16.30 NOVEMBRE 30 DICEMBRE 14 – 21 – 28 GENNAIO 4 – 11 – 18 – 25 FEBBRAIO 1- 8 – 15 – 22 MARZO 1 – 8 – 15 – 22 – 29 APRILE 5 – 12 – 19 COMPRENSIONE DEL SISTEMA SINTATTICO DELLA LINGUA LATINA Ripasso del […]

39 # IL PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’ DELL’UNESCO – Sig. Lorenzo REGIROLI
Anno 2021/22 Mercoledì dalle ore 18.00 alle 19.00 DICEMBRE 1 – 15 – 22 GENNAIO 12 – 19 – 26 FEBBRAIO 2 – 9 – 16 Narrazione storico-artistica-culturale dei siti UNESCO di Lombardia, sia materiali che immateriali. Portare a conoscenza dei partecipanti le bellezze lombarde che fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Un corso a […]