51-VIAGGI: Viaggio attraverso i Paesi Baltici e la Polonia – Sig.ra M.C. Bianchi

Anno 2020/21

Lunedì dalle 15.00 alle 17.00   —  2021  APRILE  19 – 26

Il viaggio prosegue attraverso le Repubbliche Baltiche e la Polonia. In parte come proseguimento del viaggio sulla Via della Seta dopo Mosca e in parte con un secondo viaggio tre anni dopo diretti a Capo Nord.

  • Il viaggio non solo allarga la mente, le dà forma (Bruce Chatwin)
  • Oltre l’est l’alba, oltre l’ovest il mare, e tra l’est e l’ovest la sete del viaggiatore che non mi dà pace (Gerald Gould)
  • Il viaggio non finisce mai …La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro…. (Josè Saramago)

50-STORIE DI VIAGGI: La Via Francigena da Radicofani a Roma – Dr. Renato Goglio

Anno 2020/21

Martedì  dalle 14.30 alle 15.30  —  2021  MARZO  9 – 23

Paesaggi – Località – Chiese – Monumenti incontrati nelle ultime 9 tappe della Via Francigena.

Partendo da Radicofani (a 780 m slm) per l’ultima tappa in Toscana. Quindi otto tappe attraverso il Lazio, incontrando, tra le altre località,  Bolsena con il suo lago, Viterbo, Vetralla, Sutri, e al termine “precipitare” su Piazza San Pietro, dopo aver camminato lungo la via Trionfale e ammirato dal belvedere di Monte Mario, con la commozione dei Legionari Romani  e dei Pellegrini Medievali, la Città Eterna.

49 # STORIA DELL’ARTE: Eros e Rinascimento – Dr.ssa Claudia Felisari

Anno 2020/21 – 2°

Giovedì  dalle 16.30 alle 17.45   —  2021 APRILE 29  MAGGIO  6 – 13 – 20

  1. Botticelli: amore come contemplazione di Dio
  2. Leonardo: amore come catena tra Dio e l’uomo
  3. Raffaello: amore come esperienza terrena di dolcezza
  4. Giulio Romano: amore come sollazzo culturale e tramite per la libertà

Documentazione/Dispense