226-TRIANGOLI – TRIANGOLI – TRIANGOLI – Sig.ra E. Fontò

Anno 2022/23 Sede NOVATE

VENERDÌ

dalle 15:00

alle  17:50

FEBBRAIO    10 – 17

MARZO           3 – 10 – 17

Docente: Sig.ra  Enrica FONTÒ
Corsi internazionali con maestri di Patchwork. Ha esposto propri lavori in mostre europee

Argomenti e descrizione del corso:

Lavoro manuale rivolto a persone che hanno già acquisito una esperienza di base nel Patchwork
Realizzeremo un “runner” utilizzando una nuova tecnica per cucire e tagliare i triangoli di stoffa

 Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 3 iscritti

Sono ammessi massimo 10 partecipanti.

225-RILEGATURA E RESTAURO DEL LIBRO – Sig. R.Caliari

Anno 2022/23 Sede NOVATE

MARTEDÌ

dalle 15:00

alle  17:00

NOVEMBRE     8 – 15 – 22 – 29

DICEMBRE     13 – 20

GENNAIO       10 – 17 – 24 – 31

Docente: Sig. Raimondo CALIARI
Corso di formazione seguito dalla trentennale esperienza nella rilegatura dei libri

Argomenti e descrizione del corso:

  • Costruire un libro partendo dal foglio di carta.
  • Cosa fare dei vecchi libri quando sono messi malissimo.

Il corso è essenzialmente manuale, con assistenza del docente.
Durante la prima lezione verranno dettagliati i materiali e gli attrezzi necessari, che saranno acquistati dai partecipanti, se non già in possesso a supporto di attività “fai da te” o “bricolage”.  Sarà cura del docente verificarne l’idoneità.

Per l’esperienza maturata negli anni precedenti, il costo stimato potrebbe variare da 50 a 100 euro.

224-LABORATORIO PER LA COSTRUZIONE DI UN PRESEPE – Sig. M.Mauri

Anno 2022/23 Sede NOVATE

VENERDÌ

dalle 15:00

alle  17:50

NOVEMBRE   4 – 11 – 18 – 25

DICEMBRE     2 – 16

MARTEDÌ

dalle 15:00

alle  17:00

DICEMBRE   6
GIOVEDÌ

dalle 15:00

alle  17:00

DICEMBRE  22

Docente: Sig. Maurizio MAURI
Corso di formazione pratica di costruzione di presepi. Ampia esperienza pratica e di insegnamento sia per la costruzione di presepi sia per la costruzione di edifici storici della vecchia Novate.

Argomenti e descrizione del corso:

  • Costruzione di un presepio stile palestinese.
  • Ogni partecipante costruirà il proprio presepio sul modello proposto dal docente.

Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 5 iscritti

Sono ammessi massimo 10 partecipanti.

 È previsto un contributo economico per i materiali necessari che saranno indicati nella prima lezione.