68-ELABORAZIONE FOTOGRAFICA DIGITALE – Prof. Gian Pietro Padelli

Anno 2020/21

Giovedì dalle 15.30 alle 16.30  —  FEBBRAIO  4 – 11 – 18 – 25   MARZO  4

Gestire/manipolare al meglio un’immagine fotografica

  1. presentazione del significato della fotografia e programma/strumento (PhotoImpact)*
  2. le selezioni, rotazioni, il ritaglio, la gestione dei colori, le sfumature, il contrasto (esempi pratici)
  3. gli strumenti per il fotoritocco, le correzioni, le tecniche di restauro (esempi pratici)
  4. esercizi pratici ecc   Ringiovanire e riparare le vecchie foto   Trucchi  (esempi pratici)
  5. realizzare un semplice album fotografico

* durante ed al termine della lezione l’insegnante con aiutante tecnico di laboratorio saranno a disposizione per l’installazione del programma nel P/C  degli studenti

Richiesto agli studenti l’uso del proprio PC/Notebook con connessione Internet.

* Photoimpact  è un software libero che non abbisogna di notevoli risorse di calcolo.

33 e 35-INTERNET: smartphone avanzato (android, iOS) – Dott. M.Stefanoni

Anno 2020/21

33: Venerdì dalle 16.15 alle 17.45   –   6 – 13 – 20 – 27 NOVEMBRE 2020     4 – 11 – 18 DICEMBRE 2020   8 – 15 – 22 GENNAIO 2021

35: Giovedì dalle 16.15 alle 17.45  –   18 – 25 FEBBRAIO 2021    4 – 11 – 18 – 25 MARZO 2021    1 – 8 – 15 – 22 APRILE 2021

Aspetti particolari , utili e divertenti:

– HotSpot WiFi (per utilizzare lo smartphone come Router Internet, anche iOS) e gestione dati sullo smartphone
– Il navigatore satellitare gratuito e offline HERE WeGo (uso GPS ma senza necessità Internet ) e differenza con Maps di Google (anche per tablet e iOS)
– Copiare file tra PC/SmartPhone/Tablet via WiFi (parzialmente anche iOS)
– Riassunto prima parte con laboratorio
– Traduttore automatico OFFLINE, possibile utilizzarlo senza connessione Internet (anche per tablet e iOS)
– WhatsApp Web per poter utilizzare il social network anche da PC e Tablet (anche iOS)
– L’utilizzo delle “nuvole informatiche” (Cloud) per condividere informazioni in modo controllato e sicuro: e per il salvataggio dati che fare ? (anche per tablet e iOS)
– Riassunto seconda parte con laboratorio
– Salvataggio locale rubrica telefonica e dati di WhatsApp senza dover utilizzare i vari Cloud dei fornitori
– Conclusione corso con come poter usare SmartPhone/Tablet collegato alla TV e farla diventare SMART e di più …. (anche per tablet e iOS)
– conclusione del corso con momento “istituzionale” e “conviviale”

Il Corso è riservato ad un numero massimo di 25 iscritti.