MODULO PER PROPORRE UN CORSO PER L’AA 2025-26 (bozza)

MODULO PROPOSTA CORSO (#85)

Università della Terza Età di Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese aps

Il sottoscritto Docente propone di svolgere volontariamente a titolo gratuito il seguente corso di insegnamento per l'anno 2025-26

I Campi contrassegnati con Asterisco rosso " * " sono NECESSARI e se non sono compilati la proposta non viene inoltrata.

NOTE: i corsi si svolgeranno presso i locali delle scuole concesse dai Comuni e dalle scuole stesse nelle città delle tre sedi.

Questi saranno i giorni in cui si terranno le lezioni:

  • BOLLATE: martedì, mercoledì, giovedì, dalle 15 alle 17,50; 
  • GARBAGNATE: martedì, giovedì, venerdì, dalle 14,30. alle 17,30;  
  • NOVATE: martedì, giovedì, venerdì, dalle 15 alle 17,50;  

A Novate probabilmente terremo corsi anche in Casa Testori; contatteremo in seguito i docenti per l'eventuale disponibilità.

I corsi proposti solo in videoconferenza possono utilizzare, in via eccezionale, anche l’orario dalle 18.00 alle 19.00, nei giorni sopra indicati; UTE garantirà l’assistenza necessaria durante la videoconferenza.

Email del  presidente: presidente@utegroane.it

Dati Anagrafici ed Indirizzo NECESSARI per i Nuovi Docenti o se Variazioni rispetto all'anno passato.

 

CORSO PROPOSTO

NB:  i corsi in Videoconferenza sono svolti con l'assistenza da remoto della Segreteria di Riferimento

Precisazione: i corsi MIX sono corsi in Presenza che contemporaneamente vengono trasmessi in Videoconferenza per consentire di far partecipare alla lezione anche utenti delle altre sedi della UTE , ampliando quindi la platea di ascolto.

Se si intende riproporre lo stesso corso anche in un'altra sede, compilare un Nuovo Modulo mettendo, oltre a nome ed email, solo il Titolo ed i dati differenti (in particolare seconda sede e periodo/giorni di svolgimento del corso)

Argomenti e descrizione del corso da inserire nel "Libretto Corsi", ad utilizzo delle persone interessate ad iscriversi (almeno 4-5 righe, massimo 18 righe di 60 caratteri) 
(Nel form si può inserire il testo libero con punteggiatura, formattazione, ritorni a capo, elenchi puntati .....)

Modalità di Svolgimento del Corso

NOTA: per ciascun corso si richiede un numero minimo di 4 lezioni di un’ora (somma delle lezioni in aula + eventuali lezioni in esterno in presenza). Con un numero inferiore di lezioni ci si può proporre quali conferenzieri – 1 o 2 conferenze - per esporre gli argomenti negli eventi (conferenze) del lunedì.

Riportare n° e tipologia di eventuali visite guidate/attività, previste a conclusione del corso
(saranno inserite nel libretto, indicarne il numero, lo scopo , la meta, NON le date)

 

Indicare eventuali limiti nel numero di partecipanti ai corsi  (facoltativo):

Il periodo per i corsi UTE è previsto dal mese di Novembre al mese di Maggio compresi.  
Indicare successivamente mese, data, giorno della settimana, orario che proponete per il vostro corso ed indicate se,  in rapporto a vostre esigenze,  la vostra opzione è VINCOLANTE  o se solo una voce è VINCOLANTE o se sono MODIFICABILI.

Se modificabili, per ridurre le sovrapposizioni dei corsi le Segreterie contatteranno i Docenti per proporre il calendario o concordare, se possibile, una variazione di quanto indicato.

Il giorno selezionato non è compatibile con la sede scelta:

  • a Bollate non si tengono lezioni il venerdì

 

Il giorno selezionato non è compatibile con la sede scelta:

  • a Novate non si tengono lezioni il mercoledì

 

Il giorno selezionato non è compatibile con la sede scelta:

  • a Garbagnate non si tengono lezioni il mercoledì

 

NUOVI DOCENTI:  inserire  un breve Curriculum Vitae che contenga i riferimenti a supporto della materia di insegnamento, quali: istruzione, incarichi ed esperienza lavorativa, conoscenze ed esperienze extra-lavorative, hobbies, il tutto relativo al corso proposto (max 5 righe).

Nota informativa sulla “Privacy”

Ai sensi dell’art.13 del D.lgs. 196/2003 e successive modifiche, recante disposizioni sul nuovo “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si informa che i dati da lei forniti costituiranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza. Pertanto, ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. 196/2003, si informa che : i dati vengono raccolti con l’esclusiva finalità di promuovere l’attività dell’Associazione tramite invio di newsletter, comunicazioni a mezzo posta cartacea o elettronica, telefono o SMS inerenti le attività promosse dall'Associazione; i dati forniti saranno oggetto di trattamento con strumenti elettronici e non elettronici; i dati personali non saranno soggetti a diffusione indiscriminata ed in ogni caso mai a fini commerciali. In relazione ai predetti trattamenti, sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs. 196/2003 ed, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della Legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi rivolgendo le richieste al titolare del trattamento. Titolare del trattamento è Università della Terza Età di Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese A.P.S. nella persona del suo Legale rappresentante, che è anche il responsabile del trattamento dati.

(se non riuscite ad inviare il modulo è possibile che non abbiate compilato alcuni campi richiesti, guardare eventuali messaggi in rosso)
Se difficoltà persistente contattare per email:  garbagnate-sgr2@utegroane.it oppure segreteria-2@utegroane.it