Avviso: Le ISCRIZIONI ai Corsi per l’anno 2025-26 si apriranno il 4 ottobre 2025
Come lo scorso anno, l’OFFERTA di corsi di U.T.E. per il 2025-2026 prevede:
- Corsi in Aula presso le sedi scolastiche
- Corsi in Mix, cioè che si possono frequentare in Aula oppure in Videoconferenza.
- Corsi solo in Videoconferenza
Quindi un’offerta che potrà soddisfare sia coloro che desiderano frequentare solo corsi in presenza sia coloro che risiedono fuori dal nostro territorio oppure hanno difficoltà a spostarsi.
Con l’adesione alla nuova legge del Terzo Settore e l’adeguamento dello statuto, la nostra U.T.E. è una Associazione di Promozione Sociale iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) conseguentemente tutti coloro che si iscriveranno ai corsi di U.T.E. dovranno essere SOCI. La quota associativa è fissata in € 10,00.
ASSOCIAZIONE AD U.T.E. E ISCRIZIONE AI CORSI DIDATTICI
Quest’anno abbiamo previsto una sola modalità di iscrizione ai Corsi UTE che consente di scegliere sia corsi in Aula che corsi in Videoconferenza al medesimo costo. Tale costo è composto da:
- Quota associativa ad UTE per il 2025-26 di € 10,00 + € 10,00 di gestione di UTE, per un totale di € 20,00 fisso, cui è necessario aggiungere:
- € 10,00 per ogni corso che si intende seguire, sia in Aula presso le scuole/Casa Testori che in Videoconferenza (Mix e solo Video).
Considerando il numero limitato di posti in Aula, se si scelgono corsi MIX è necessario indicare se si intende seguirli in Aula o in Videoconferenza.
Nota: il numero massimo di partecipanti ai corsi in aula è limitato dalla capienza delle aule stesse o da disposizioni del docente riportate nella scheda del corso.
Risulta quindi importante controllare, in fase di iscrizione, che non vi sia sovrapposizione di lezioni fra i corsi scelti in presenza (per non esaurire i posti disponibili); la segreteria potrebbe chiedere agli iscritti la cancellazione di corsi con sovrapposizioni con richiesta di scegliere un corso sostitutivo.
ASSOCIAZIONE AD U.T.E.
È possibile associarsi a U.T.E versando la quota associativa di € 10,00, senza iscriversi ai corsi, per poter partecipare alla vita di UTE, con l’assemblea, gli eventi e le conferenze, le uscite di gruppo, che vengono periodicamente organizzate e annunciate mensilmente con le Newsletter.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE AI CORSI U.T.E.
1) Le ISCRIZIONI ai corsi, si riceveranno:
- on-line a partire dalla mezzanotte del 3 ottobre 2025
sul Sito Internet della U.T.E. all’indirizzo: https://www.utegroane.it/iscriviti/ preferibilmente nel mese di Ottobre 2025 per ragioni organizzative, ma obbligatoriamente almeno 10 gg prima della data di inizio del corso - di persona su appuntamento nel mese di Ottobre 2025 nelle sedi e giorni dettagliate nel successivo paragrafo “COME E DOVE ISCRIVERSI DI PERSONA”
Ricordiamo: € 10,00 di quota associativa + € 10,00 di gestione di UTE = € 20,00 + € 10,00 per ogni corso scelto.
2) Durante l’anno sarà possibile AGGIUNGERE ulteriori Corsi sia in Aula che in Videoconferenza al costo di € 10,00 ciascuno, ma sempre almeno 10 gg dalla data di inizio del corso stesso, on-line sul Sito Internet della UTE: https://www.utegroane.it/iscriviti/ oppure di persona presso le segreterie nelle scuole, preferibilmente su appuntamento.
Ricordiamo: € 10,00 per ciascun corso aggiuntivo.
MODALITÀ PER ASSOCIARSI AD U.T.E
senza iscrizione ai corsi
L’adesione ad U.T.E. potrà essere effettuata on-line sul Sito Internet della UTE con apposito modulo: https://www.utegroane.it/associazione-UTE/ che consente di versare l’importo di € 10,00 mediante Carta di Credito, oppure di persona presso le segreterie nelle scuole, preferibilmente su appuntamento, pagando in contanti.
MODALITA’ DI PAGAMENTO “on-line”:
- con Carta di Credito (preferenziale e più facile) dal Sito Internet della UTE (https://www.utegroane.it/iscriviti/) indicando il nome del titolare della Carta di Credito
- con Bonifico Bancario sul c/c intestato ad “Università della Terza Età APS” – IBAN: IT 06 G 05034 20100 000000003670 specificando come causale: “Cognome e nome dell’iscritto –T.E. 2025-2026“. È necessario effettuare il Bonifico entro 3 giorni dalla data dell’iscrizione e quindi inviare subito per email gli estremi del versamento al seguente indirizzo: info@utegroane.it
COME E DOVE ISCRIVERSI “DI PERSONA”
L’iscrizione Presso le Segreterie, riservata a chi non ha la possibilità di iscriversi on-line, si riceverà SOLO PREVIO APPUNTAMENTO e PAGANDO IN CONTANTI, nel mese di OTTOBRE 2025 presso le seguenti sedi e luoghi:
- A Bollate, presso la Biblioteca Comunale
Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 30
Martedì dalle 15:00 alle 17:00 – Giovedì dalle 10:00 alle 12:00.
per l’Appuntamento contattare Laura M. tel.: 339 8172708
da lunedì a venerdì dalle 15:00 alle 17:00. - A Garbagnate Milanese, presso la Scuola Secondaria di 1° Grado “Galileo Galilei” Via Villoresi, 43
(ingresso laterale, 2° piano)
Martedì e Giovedì dalle 14:30 alle 16:30
per l’Appuntamento contattare Carla tel.: 335 8068628
da lunedì a venerdì dalle 13:30 alle 15:30 - A Novate Milanese, presso la Scuola Secondaria di 1° Grado “Orio Vergani” Via dello Sport, 18
Martedì dalle 15:00 alle 17:00 – Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
per l’Appuntamento contattare Rosa tel.: 340 7859433
da lunedì a venerdì dalle 15:00 alle 17:00.
LE LEZIONI IN AULA SI TENGONO:
- A Bollate: Scuola Secondaria di 1° Grado “Leonardo Da Vinci” (Istituto Comprensivo “Antonio Rosmini”)
Via Fratellanza, 13 (ingresso da Via Cristoforo da Bollate) - A Garbagnate Milanese: Scuola Secondaria di 1° Grado “Galileo Galilei” (Istituto Comprensivo “Futura”)
Via Villoresi, 43 - A Novate Milanese: Scuola Secondaria di 1° Grado
“Orio Vergani” (Istituto Comprensivo “Giovanni Testori”)
Via dello Sport, 18 - Presso CASA TESTORI di Novate Milanese
– Largo Angelo Testori, 13 (angolo via Piave/via Dante)
Per ulteriori informazioni, chiarimenti e richieste contattare le segreterie di competenza:
– per Bollate Laura M. – email: bollate-sgr@utegroane.it
tel.: 339 8172708; da Lunedì a Venerdì dalle 15:00 alle 17:00
– per Garbagnate Carla – email: garbagnate-sgr@utegroane.it
tel.: 335 8068628; da Lunedì a Venerdì dalle 13:30 alle 15:30
– per Novate Rosa – email: novate-sgr@utegroane.it
tel.: 340 7859433; da Lunedì a Venerdì dalle 15:00 alle 17:00
COME PARTECIPARE AI CORSI ED AGLI EVENTI IN VIDEOCONFERENZA
Ad ogni iscritto subito dopo l’iscrizione verrà inviata in automatico una e-mail con allegati:
- un file pdf (testo) con l’elenco di tutti i corsi scelti ed i link di eventuali corsi in Videoconferenza o Mix e il link per partecipare agli eventi/video conferenze “del lunedì”
- le istruzioni (anticipate più oltre in questa pagina) per accedere alla piattaforma Google Meet.
Oltre all’iscrizione ai Corsi, quali VANTAGGI OFFRE L’ISCRIZIONE a U.T.E.?
L’iscrizione dà diritto a partecipare:
- a Eventi in Videoconferenza (singole conferenze) che si terranno il lunedì pomeriggio, come nell’anno passato, giorno nel quale non si terranno corsi; sono aperti a tutti gli iscritti
- a Eventi in Presenza
- a Uscite di Gruppo, – a pagamento ove previsto – quali visite guidate a musei, parchi e ad escursioni giornaliere (incluse le gite sociali)
Le date e gli argomenti degli eventi e delle uscite verranno annunciati mensilmente con la Newsletter e pubblicate nel sito internet della U.T.E. ( https://www.utegroane.it ).
Per ulteriori informazioni, chiarimenti e richieste contattare le segreterie di competenza:
- – per Bollate Laura – email: bollate-sgr@utegroane.it
tel.: 339 8172708; da Lunedì a Giovedì dalle 15:00 alle 17:00 - per Garbagnate Carla – email: garbagnate-sgr@utegroane.it
tel.: 335 8068628; da Lunedì a Venerdì dalle 13:30 alle 15:30 - per Novate Rosa – email: novate-sgr@utegroane.it
tel.: 340 7859433; da Lunedì a Venerdì dalle 15:00 alle 17:00