262-STARE IN SALUTE – STILE DI VITA – 2a Ediz. – Sig. R.Conti

Anno 2022/23 Sede GARBAGNATE (modifica calendario)

GIOVEDÌ

dalle 15:30

alle  17:00

APRILE   06  –  13  –  20  –  27

MAGGIO     04 –

Martedì 09 MAGGIO (recupero lezione)

Docente: Sig. Roberto CONTI
Ex sportivo professionista e personal trainer. Attualmente somatologo specializzato in Kinesiologia

Argomenti e descrizione del corso:

  • STILE DI VITA -Ridurre lo Stress -Giusto riposo -Giusta alimentazione -Regolare attività fisica -Feng Shui
  • STRESS -Fisico -Chimico -Emotivo/Mentale
  • NUTRIZIONE 1 -Metabolismi -Calorie e Indice Glicemico -Macro e Micro elementi -Giusta integrazione
  • NUTRIZIONE2 -Alcalinizzazione e Acidificazione -Intolleranze e Allergie- -Qualità del cibo e distribuzione
  • DOLORE E Postura -Le memorie del corpo -Interpretazione dei sintomi -Organi e relative emozioni

 Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 10 iscritti

 

261-LEOPARDI: IL SUO PENSIERO E LA SUA PRODUZIONE -Prof.ssa M.Bariatti

Il pessimismo leopardiano ed il suo messaggio

Anno 2022/23 – SOLO VIDEOCONFERENZA

GIOVEDÌ

dalle 14:30

alle  15:30

FEBBRAIO   2-9-16-23

MARZO       2

Docente:  Prof.ssa Mara BARIATTI
Laurea in Materie Letterarie.  Docente di Lettere in Istituti di Istruzione Superiore e presso Università degli Studi di Milano

Argomenti e descrizione del corso

L’infelicità dell’esistenza umana; la ricerca del piacere; la polemica contro chi si accontenta di false speranze.

Commento di alcuni testi della produzione leopardiana

Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 10 iscritti

260-IL JAZZ – STORIA ED EVOLUZIONE – Sig. N.Marangon

Anno 2022/23 – SOLO VIDEOCONFERENZA (Corso SOSPESO fino a data da stabilire)

MARTEDÌ

dalle 14:30

alle  16:00

NOVEMBRE   15-22-29

DICEMBRE      6-13-20

GENNAIO        10-17-24-31

FEBBRAIO       7-14-21-28

MARZO            7

Docente: Sig. Nicola MARANGON
Appassionato di musica vissuta quale “linguaggio Universale”. Ha fatto parte della ” Fanfara dell’Associazione Nazionale Carabinieri” di Lombardia e di gruppi musicali quali big band e bande. Strumento suonato: Tromba

Argomenti e descrizione del corso

  • Jazz, ingredienti di base
  • Da New Orleans a Chicago
  • Bianca e Nera le due strade del Jazz
  • I mille mondi di Duke Ellington
  • L’era dello Swing e le follie del Jazz
  • Lo Swing ed i suoi Grandi Interpreti
  • Dalla crisi dello Swing sino al Bop
  • L’era del Bop
  • Afro Cuban Jazz, Cool Jazz e West Coast Jazz
  • L’Hard Bop, il Free Jazz e le sue trasformazioni
  • Il Jazz Rock, la Fusion, l’Europe e la World Music
  • Le mille facce della contemporaneità