C514-CINEMA E PSICOLOGIA (+V) – Dr. V.OSTUNI

Quanto amate analizzare i film dopo averli visti?

Docente: Dr. Vito OSTUNI

Laurea in Scienze Organizzative e Gestionali, e laureando in Psicologia. Ha frequentato corsi di formazione teatrale e cinematografica a Pisa e a Roma (La Sapienza), partecipando, sia come attore che come regista, a numerose pièce teatrali e a fiction tv, nonché concorsi cinematografici. È stato membro di giuria del Premio Nazionale Cendic Segesta 2019.

Anno 2025/26 – Sede Bollate

GIOVEDÌ

dalle 16:00

alle   17:30

* anche in VIDEOCONFERENZA

FEBBRAIO         5 – 12 – 26

MARZO              5 – 12 – 19 – 26

APRILE                9

Argomenti e descrizione del corso:

In questo corso sveleremo tutti i trucchi psicologici usati dai registi. Ci divertiremo per approfondire la nostra passione per il cinema, ma anche per scoprire nuovi aspetti della psicologia.

Il cinema, oltre a intrattenere, è un potente strumento per esplorare la mente umana. Attraverso le storie raccontate sul grande schermo, possiamo comprendere le emozioni, esplorare la psiche, sviluppare l’empatia, superare traumi. Citiamo, ad esempio, i film drammatici che spesso esplorano le profondità dell’animo umano, come “Il Re Leone” che affronta temi come la perdita e la crescita. I thriller psicologici che ci portano a indagare i meandri della mente, come “Fight Club” che esplora la dissociazione della personalità. Le commedie che possono aiutarci a affrontare le difficoltà della vita con un sorriso, come “La vita è bella” che mostra come l’umorismo possa essere una potente arma di fronte all’avversità.   Troveremo spunti interessanti per capire meglio noi stessi e gli altri. Un modo divertente e simpatico per affrontare temi universali come l’amore, la paura, la solitudine. Un modo per riflettere su questi argomenti in modo nuovo e coinvolgente. Inoltre, un’interessante occasione che potrà essere utile anche per il lavoro o per gli studi, se interessati alla comunicazione, alla psicologia sociale o ad altri campi simili.

Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 6 iscritti.