Attraverso l’osservazione delle opere d’arte dell’epoca il corso aiuta a conoscere gli stili e la bellezza dell’arte nei diversi periodi
Docente: Prof.ssa Paola CRIMI
Insegnante di Educazione Artistica nella Scuola Secondaria di Primo Grado, Pittrice e appassionata di arte, ha collaborato alla rubrica Frammenti d’arte che va in onda su Universal Web Radio
Anno 2025/26 – Sede Bollate
MERCOLEDÌ dalle 15:30
alle 16:30
* anche in VIDEOCONFERENZA NOVEMBRE 5 – 12 – 19 – 26
DICEMBRE 3 – 10 – 17
GENNAIO 7 – 14 – 21
Argomenti e descrizione del corso:
Osservazione e commento di opere di architettura, scultura e/o pittura scelte per la loro importanza
- Romanico: Sant’Ambrogio a Milano
- Gotico: edifici civili e religiosi
- Pittura del ‘200 e del ‘300
- Quattrocento: la nascita del Rinascimento
- Cinquecento: Raffaello – Leonardo – Michelangelo e non solo
- Cinquecento: architettura e scultura
- Il Barocco: nascita e sviluppo in tutta la penisola
- Il ‘700: architettura scultura e pittura a Venezia
- XIX secolo: Neoclassicismo e Romanticismo
- Seconda metà del XIX secolo: pittura non solo in Italia
Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 6 iscritti.
A fine corso uscita a Sant’Ambrogio a Milano, con data e orario da stabilire.