C548-LA CHIMICA IN CUCINA – PARTE SECONDA (+V) – Dr.ssa N.CELLERINO

Continua il viaggio tra i sensi, gli alimenti e le loro trasformazioni

Docente: Dr.ssa Neva CELLERINO

Laurea in Biologia. Master Universitario di primo e secondo livello presso l’Università degli Studi Facoltà di Scienze della Formazione di Firenze e Torino.

Anno 2025/26 – Sede Novate

GIOVEDÌ

dalle 15:30

alle    17:00

 * anche in VIDEOCONFERENZA

NOVEMBRE       6 – 20

DICEMBRE          4 – 18

GENNAIO           8

Argomenti e descrizione del corso:

Il corso prosegue idealmente le tematiche affrontate nell’edizione del precedente Anno Accademico, ma si accolgono volentieri nuovi partecipanti interessati. Lo scopo del corso è quello di unire tradizione e innovazione per gustare cibi salutari ma gustosi, sapendo che cosa si mette nel piatto.

Si affronteranno le trasformazioni culinarie e i fenomeni della gastronomia in generale.  Si sperimenteranno tecniche diverse, dal temperaggio del cioccolato, alla chiarificazione, all’uso del sifone; l’utilizzo della maltodestrina, della carragenina, dell’agar-agar. Non solo trucchi, spiegazioni e ricette, ma anche come rendere moderno e più leggero un piatto tradizionale, ragionando su abbinamenti, finiture e impiattamento.

NON è richiesta la partecipazione al corso 2024-25, né saranno richieste competenze di chimica pregresse.

Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 8 iscritti.