C542-LA BICICLETTA CHE PASSIONE – Prof. G.MAGNANI

Le biciclette moderne, il motore umano e il cibo che diventa forza ed energia, i watt che diventano velocità in piano e in salita

Docente: Prof. Gianantonio MAGNANI

 Professore Onorario del Politecnico di Milano, già Ordinario di Automatica e Robotica. Appassionato ciclista da tempo studia sistematicamente la dinamica della bicicletta in collaborazione con altre Università internazionali e costruttori nazionali come Ernesto Colnago.
In collaborazione con ciclisti del PEDALE BOLLATESE

Anno 2025/26 – Sede Novate

VENERDÌ

dalle 17:00

alle   17:50

GENNAIO               9 – 16 – 23

FEBBRAIO           6 – 13

Argomenti e descrizione del corso:

La bicicletta è molto più di un semplice mezzo di trasporto: è un perfetto connubio tra tecnologia, biomeccanica e alimentazione. Questo corso divulgativo esplora il mondo delle biciclette moderne, dalle loro innovazioni tecniche ai materiali che ne migliorano prestazioni e comfort. Scopriremo il corpo umano come motore, analizzando il processo che trasforma il cibo in energia, permettendoci di spingere sui pedali con forza e resistenza e vedremo le moderne strategie nutrizionali per ottimizzare la performance ciclistica. Approfondiremo inoltre la relazione tra forza, energia, potenza (i watt) e movimento, osservando, con esempi numerici, come la velocità varia su percorsi pianeggianti e in salita, e come la fisica e la tecnica influiscano sulla performance ciclistica. Un viaggio affascinante tra scienza, sport e passione per le due ruote!

 

Prerequisiti: Interesse per un approccio tecnico-scientifico sugli argomenti del corso.

Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 10 iscritti.