259 # I SITI DELL’UNESCO NELLE REGIONI DEL NORD ITALIA – Sig. L.Regiroli

Dopo il corso 21/22 dedicato ai siti UNESCO della Lombardia, proseguiamo con la scoperta dei siti UNESCO delle regioni limitrofe.

Anno 2022/23 – SOLO VIDEOCONFERENZA

MERCOLEDÌ

dalle 18:00

alle  19:00

GENNAIO     11-18-25  

FEBBRAIO     1-8-15-22   

Docente: Sig. Lorenzo REGIROLI
Abilitazione all’esercizio della professione di Guida Turistica. Nel 2013 inizia l’attività di Fior di Turismo per l’organizzazione e la conduzione di visite guidate a Milano, Lombardia e Regioni Limitrofe

Argomenti e descrizione del corso:

Di ogni regione andremo a scoprire i siti UNESCO, concentrandoci in particolare su uno di essi quale “sito guida” di cui parleremo in maniera più approfondita.

  • Introduzione e i siti Unesco del Piemonte: Paesaggi vitivinicoli di Monferrato, Roero e Langhe
  • Liguria: Genova, Strade Nuove e Palazzi dei Rolli
  • Emilia-Romagna: il Duomo di Modena
  • Veneto: Padova, la città con due siti UNESCO
  • Friuli-Venezia Giulia: l’Area Archeologica di Aquileia
  • Trentino-Alto Adige: le Dolomiti
  • Uno sguardo oltre le Alpi: i 13 siti della Svizzera, di cui 4 condivisi
    con l’Italia

Prevista una  escursione giornaliera in uno dei siti da concordare con gli iscritti.

Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 10 iscritti.

 

Documentazione