Anno 2022/23 Sede NOVATE
MARTEDÌ dalle 16:00
alle 17:50
NOVEMBRE 15 – 22 – 29 DICEMBRE 13 – 20
GENNAIO 17 – 24
FEBBRAIO 7 – 14 – 21
MARZO 7 – 14 – 21 – 28
APRILE 18
MAGGIO 2 – 9 – 16 – 23
Docente: Dr.ssa Annalisa CANTÙ
Laurea in Filosofia, Professional Counselor, formatrice, con esperienza trentennale nell’ambito del sociale. Fondatrice di cooperativa sociale e collaboratrice di associazione che si occupa della presa in carico di donne che subiscono violenza
Argomenti e descrizione del corso:
La filosofia ci aiuta ad affrontare la vita con consapevolezza.
Rifletteremo intorno al tema della “leggerezza” per comprendere gli aspetti di questa caratteristica dell’esistenza
- Definizione di “leggerezza esistenziale”
- Come si riconosce la leggerezza
- Fragilità e resilienza
- esercitarsi a trasformare il quotidiano
- Esempi di casi di Consulenza filosofica
Le lezioni si svilupperanno partendo dalla lettura del testo “Leggerezza” di Laura Campanello (ed. Mursia). Dalla lettura svilupperemo osservazioni e commenti, facendo ampi riferimenti alla quotidianità. Alcune lezioni saranno strutturate in modalità “Comunità di ricerca”, seguendo il metodo della Philosophy for Community.
Testo consigliato (non obbligatorio):
- Laura Campanello “Leggerezza” ed Mursia