Anno 2022/23 Sede NOVATE
GIOVEDÌ dalle 15:00
alle 16:30
NOVEMBRE 10 – 17 – 24 DICEMBRE 1 – 15 – 22
GENNAIO 12 – 19 – 26
FEBBRAIO 2 – 9 – 16
MARZO 2 – 9 – 16 – 23 – 30
APRILE 13 – 20 -27
Docente: Prof. Franco ROVERI
Laurea in lettere moderne. Insegnamento di italiano e latino nelle scuole superiori di secondo grado
Argomenti e descrizione del corso
- Completamento della sintassi del periodo latina con esperienze di letteratura latina (Tacito e Petronio).
- GRAMMATICA: L’interrogativa indiretta- La forma passiva e deponente dei verbi-I participi-Il gerundio e il gerundivo- La perifrastica attiva e passiva-I complementi d’agente e di causa efficiente- L’ablativo assoluto- I verbi anomali- Versioni mirate.
- LETTERATURA: La storiografia di Tacito- L’analisi dei meccanismi del potere- Il metodo storiografico. Analisi, traduzione e commento di alcuni passi di “Agricola” e “Germania”- Il romanzo e la novella in ambiente latino- Il “Satyricon” di Petronio- Il realismo comico e la coscienza della crisi della società romana. Analisi, traduzione e commento di alcuni passi del “Satyricon”.
Il corso è RISERVATO a chi ha partecipato ai corsi di Latino nell’anno 2021- 2022
Il corso si terrà al raggiungimento di minimo 5 iscritti
Sono ammessi massimo 9 partecipanti.