217-ARMONIA DI MITI, ARTE E POESIA – Dr.ssa G.Villa

Il mito nella rappresentazione artistica e nella poesia di tutti i tempi

Anno 2022/23 Sede GARBAGNATE

MARTEDÌ

dalle 15:30

alle  16:30

MARZO    7-14-21-28

APRILE     4

Docente: Dr.ssa Gabriella VILLA
Laureata in lettere moderne e insegnante presso una scuola Superiore di secondo grado. Appassionata di storie di uomini. Ama sentire e mettere per iscritto i racconti delle persone che le affidano i loro ricordi di vita.
Durante la pandemia Covid, ha ripreso ‘’vecchi amici’’ di gioventù, i miti, per vederli sotto nuovi punti di vista

Argomenti e descrizione del corso:

Il mito è narrazione, favola, leggenda. Nato dalla fantasia degli uomini antichi e tramandato oralmente in forma di poesia ha ispirato poeti, letterati e artisti di ogni tempo. Questo corso multidisciplinare vuole unire la storia di un personaggio mitologico con l’arte visiva e la poesia che lo riguardano per cogliere come artisti e letterati hanno usufruito di questo passato. Così le gesta, le metamorfosi e i modi di agire di Prometeo, Clizia, Eolo, Circe e altri sbucano sotto forma di protagonista, cornice, simbolo personale … E noi come vediamo i miti? Possono essere la scintilla che fa scaturire idee, discussioni e stimolo alla conoscenza?