49 # ANTROPOLOGIA DELL’INVECCHIAMENTO – Dr.ssa Rossana DI SILVIO

Anno 2021/22

Venerdì dalle 16.00 alle 17.45

  • MARZO   4 – 11 – 18 – 25

Invecchiare è un’esperienza comune a tutte le culture del mondo, ma non tutte le culture pensano e affrontano la vecchiaia nello stesso modo. L’antropologia culturale ha indagato come, a partire da uno stesso dato biologico – il decadimento fisiologico della persona – i gruppi sociali assegnano un significato diverso all’esperienza umana dell’invecchiamento, mostrando rappresentazioni, discorsi e pratiche socialmente e culturalmente determinate. Il corso intende fornire una cornice di comprensione e di riflessione sui cambiamenti che hanno segnato l’esperienza della vecchiaia nella nostra società e più in generale nelle società occidentali negli ultimi cinquant’anni, confrontando i modi in cui la stessa esperienza viene vissuta in altre società, sia dalla persona che dalla comunità di appartenenza.

Fornire strumenti per comprendere le rappresentazioni, i discorsi e le pratiche della vecchiaia nelle diverse culture contemporanee, in Occidente e nel resto del mondo

Documentazione/Dispense