30 # “FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME”: Rappresentazioni del Cenacolo – Dr.ssa Claudia FELISARI

Anno 2021/22

Giovedì   dalle 16.00 alle 17.00

  •  GENNAIO    13 – 20 – 27
  • FEBBRAIO      3 – 10 – 17

L’evoluzione iconografica dell’Ultima Cena dal paleocristiano agli anni 2000
Connessione tra varietà iconografica e diversa lettura teologica del medesimo episodio evangelico all’interno della storia dell’arte occidentale
L’ultima cena di Gesù con gli apostoli racchiude in se stessa moltissimo del valore umano, culturale e teologico del cristianesimo. Qualsiasi variazione iconografica l’abbia interessata nel corso della storia dell’arte rivela – data la centralità e complessità di quest’episodio nella narrazione evangelica – la volontà di individuare all’interno di questo momento un diverso o più ampio significato. Attraverso una carrellata di immagini il corso mira a proporre una sintesi dell’evoluzione affrontata dalla scena del Cenacolo nel corso della storia dell’arte, a partire dagli esempi musivi paleocristiani fino ad arrivare ai giorni nostri, senza trascurare il celebre capolavoro vinciano.

Documentazione/Dispense

  1. Primo incontro
  2. Secondo incontro
  3. Terzo incontro
  4. Quarto incontro
  5. Quinto incontro