Anno 2021/22
Giovedì dalle 14.30 alle 15.30
- NOVEMBRE 4 – 11 – 18 – 25
- DICEMBRE 2 – 9 – 16
Ringiovanire dal tempo vecchie foto. Togliere, collocare oggetti e colori dall’immagine. Ricostruire parti mancanti in una immagine. Inserire effetti e cornici all’immagine:
- Storia e strumenti per la fotografia elementi basilari per la ripresa fotografica, L’obiettivo è ottenere quanto si immaginava di ottenere dalla ‘’macchina fotografica’’
Parole appartenenti al sistema fotografico: camera oscura, formato A4/A2/4:3, ecc, ppi, panoramica, ritratto, quadrata, selfi, vettoriale, jpg, bmp, dwg, png, raw, ecc
Ripassiamo insieme gli elementi basilari del computer: uso del mouse, dello scanner, della stampante, delle memorie RAM E ROM con le loro dimensioni
Presentazione del programma che si utilizzerà durante il breve corso. Vedremo che cosa questo programma e’ in grado di fare.
Come istallarlo ed il fabbisogno delle risorse hardware necessarie per il suo utilizzo. Dove e come prelevale il programma - Le selezioni, rotazioni, il ritaglio (esempi pratici)
- L’intensità e il contrasto, la gestione dei colori, le sfumature, il ‘’clonare/copiare’’ porzioni della fotografia, esercizi pratici ecc
Gli strumenti per il fotoritocco, i livelli, le correzioni, le tecniche di restauro (esempi pratici) - Gli effetti fotografici. Esercizi pratici, ecc.
- Ringiovanire e riparare le vecchie foto. Trucchi (esempi pratici)
- Presentare le immagini con musica delle fotografie. Approfondimenti
- Riepilogo pratico attraverso esercizi.